2024-04-28 Stupor Mundi, Mostra Internazionale di Libri d’Artista Stupor Mundi, Mostra Internazionale di Libri d’Artista 28 Aprile 2024 - 4 Maggio 2024 Stupor Mundi, Mostra Internazionale di Libri d’Artista Archeoclub Sede di Termoli
11:00 Memorie Ritrovate. Il Ruolo della Scuola nella Promozione del Patrimonio Culturale 29 Aprile 2024 @ 11:00 Memorie Ritrovate. Il Ruolo della Scuola nella Promozione del Patrimonio Culturale Archeoclub Sede di Paternò
2024-05-03 Lo Spettacolo Teatrale nei Papiri Musicali Lo Spettacolo Teatrale nei Papiri Musicali 3 Maggio 2024 Lo Spettacolo Teatrale nei Papiri Musicali Archeoclub Sede di Torre Annunziata
16:45 Incontri di Archeologia, Arte, Letteratura 3 Maggio 2024 @ 16:45 Incontri di Archeologia, Arte, Letteratura Archeoclub Sede di Torre Annunziata
18:30 “La Necropoli di Località Pareti di Nuceria. Considerazioni circa i Materiali dai Depositi dei Musei Provinciali di Salerno” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi 3 Maggio 2024 @ 18:30 “La Necropoli di Località Pareti di Nuceria. Considerazioni circa i Materiali dai Depositi dei Musei Provinciali di Salerno” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi Archeoclub Sede di Nocera
2024-05-04 Rievocazione Storica “Osculana Pugna. La Battaglia di Pirro 279 a.C.” Rievocazione Storica “Osculana Pugna. La Battaglia di Pirro 279 a.C.” 4 Maggio 2024 - 5 Maggio 2024 Rievocazione Storica “Osculana Pugna. La Battaglia di Pirro 279 a.C.” Archeoclub Sede di Ascoli Satriano
2024-05-05 Di Borgo in Borgo a Campo di Giove Di Borgo in Borgo a Campo di Giove 5 Maggio 2024 Di Borgo in Borgo a Campo di Giove Archeoclub Sede di Sulmona
2024-05-05 Sui Passi dei Pellegrini: da Siponto a Monte Sant’Angelo Sui Passi dei Pellegrini: da Siponto a Monte Sant’Angelo 5 Maggio 2024 Sui Passi dei Pellegrini: da Siponto a Monte Sant’Angelo Archeoclub Sede di Lucera
16:00 Rievocazione Storica della Fondazione di Naxos 5 Maggio 2024 @ 16:00 Rievocazione Storica della Fondazione di Naxos Archeoclub Sede di Taormina
2024-05-08 Maggio di Pizzofalcone. Convegno “Serra di Cassano: un Palazzo, una Famiglia, la Storia” Maggio di Pizzofalcone. Convegno “Serra di Cassano: un Palazzo, una Famiglia, la Storia” 8 Maggio 2024 Maggio di Pizzofalcone. Convegno “Serra di Cassano: un Palazzo, una Famiglia, la Storia” Archeoclub Sede di Napoli
16:45 Incontri di Archeologia, Arte, Letteratura 8 Maggio 2024 @ 16:45 Incontri di Archeologia, Arte, Letteratura Archeoclub Sede di Torre Annunziata
2024-05-10 Maggio di Pizzofalcone. Inaugurazione Archivio Fotografico “Parisio” Maggio di Pizzofalcone. Inaugurazione Archivio Fotografico “Parisio” 10 Maggio 2024 Maggio di Pizzofalcone. Inaugurazione Archivio Fotografico “Parisio” Archeoclub Sede di Napoli
18:30 “Tra Sarrasti ed Alfaterni: la Monetazione di Nuceria” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi 10 Maggio 2024 @ 18:30 “Tra Sarrasti ed Alfaterni: la Monetazione di Nuceria” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi Archeoclub Sede di Nocera
18:30 La Chiesa Santa Maria La Veterana in Bitetto 10 Maggio 2024 @ 18:30 La Chiesa Santa Maria La Veterana in Bitetto Archeoclub Sede di Bitetto
21:00 Le Chiese Rurali Civitanovesi, le Rogazioni e la Devozione a San Vincenzo Ferrer 10 Maggio 2024 @ 21:00 Le Chiese Rurali Civitanovesi, le Rogazioni e la Devozione a San Vincenzo Ferrer Archeoclub Sede di Civitanova Marche
2024-05-11 Festa della 3 A al Bosco Fantine di Campomarino. Ambiente, Archeologia, Arte Festa della 3 A al Bosco Fantine di Campomarino. Ambiente, Archeologia, Arte 11 Maggio 2024 Festa della 3 A al Bosco Fantine di Campomarino. Ambiente, Archeologia, Arte Archeoclub Sede di Termoli
2024-05-11 Maggio di Pizzofalcone. Passeggiata Archeologica “Nel Ventre di Partenope” Maggio di Pizzofalcone. Passeggiata Archeologica “Nel Ventre di Partenope” 11 Maggio 2024 Maggio di Pizzofalcone. Passeggiata Archeologica “Nel Ventre di Partenope” Archeoclub Sede di Napoli
17:00 Raccontare l’Archeologia. Trent’anni di Scavi Archeologici a Matelica e nel Territorio. 11 Maggio 2024 @ 17:00 Raccontare l’Archeologia. Trent’anni di Scavi Archeologici a Matelica e nel Territorio. Archeoclub Sede di Camerino
18:00 La Barca di Dante. Poesia di Ester Tullio 11 Maggio 2024 @ 18:00 La Barca di Dante. Poesia di Ester Tullio Archeoclub Sede di Val di Comino
19:15 50 Anni dalla Fondazione di Archeoclub d’Italia di Rutigliano 11 Maggio 2024 @ 19:15 50 Anni dalla Fondazione di Archeoclub d’Italia di Rutigliano Archeoclub Sede di Rutigliano
2024-05-12 Santissimo Crocifisso dell’Olmo a Mazzarino Santissimo Crocifisso dell’Olmo a Mazzarino 12 Maggio 2024 Santissimo Crocifisso dell’Olmo a Mazzarino Archeoclub Sede di Mazzarino
2024-05-12 Io Non Rischio – Giornata Culturale in Piazza Io Non Rischio – Giornata Culturale in Piazza 12 Maggio 2024 Io Non Rischio – Giornata Culturale in Piazza Archeoclub Sede di Bovino e Lucera
2024-05-12 Chiese Aperte XXX Edizione Chiese Aperte XXX Edizione 12 Maggio 2024 Chiese Aperte XXX Edizione Archeoclub Sede Nazionale
2024-05-12 Chiese Aperte XXX – Corinaldo Chiese Aperte XXX – Corinaldo 12 Maggio 2024 Chiese Aperte XXX – Corinaldo Archeoclub Sede di Corinaldo
2024-05-12 Maggio di Pizzofalcone. Pulcinella Itinerante innanzi a Palazzo Reale Maggio di Pizzofalcone. Pulcinella Itinerante innanzi a Palazzo Reale 12 Maggio 2024 Maggio di Pizzofalcone. Pulcinella Itinerante innanzi a Palazzo Reale Archeoclub Sede di Napoli
2024-05-14 Presentazione del Libro “Martirio di un Popolo” di S. Rosato Presentazione del Libro “Martirio di un Popolo” di S. Rosato 14 Maggio 2024 Presentazione del Libro “Martirio di un Popolo” di S. Rosato Archeoclub Sede di Cassino
2024-05-15 Il Kouros di Leontinoi Il Kouros di Leontinoi 15 Maggio 2024 Il Kouros di Leontinoi Archeoclub Sede di Lentini
18:30 Mousikè. Incontri di Archeologia Musicale 15 Maggio 2024 @ 18:30 Mousikè. Incontri di Archeologia Musicale Archeoclub Sede di Termoli
17:30 Presentazione del Libro “La Casa di Tora Vinci Varano” di L. Giuli 16 Maggio 2024 @ 17:30 Presentazione del Libro “La Casa di Tora Vinci Varano” di L. Giuli Archeoclub Sede di Camerino
2024-05-17 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024 17 Maggio 2024 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024 Archeoclub Sede Area Integrata dello Stretto
2024-05-18 Escursione Naturalistica Storico Culturale “Le Vie di Comunicazione della Magna Grecia” Escursione Naturalistica Storico Culturale “Le Vie di Comunicazione della Magna Grecia” 18 Maggio 2024 Escursione Naturalistica Storico Culturale “Le Vie di Comunicazione della Magna Grecia” Archeoclub Sede Area Integrata dello Stretto
2024-05-18 Il Viaggio, Mostra di Libri d’Artista Il Viaggio, Mostra di Libri d’Artista 18 Maggio 2024 - 25 Maggio 2024 Il Viaggio, Mostra di Libri d’Artista Archeoclub Sede di Termoli
2024-05-18 Open Day Sedi Archeoclub di Bovino e Lucera Open Day Sedi Archeoclub di Bovino e Lucera 18 Maggio 2024 Open Day Sedi Archeoclub di Bovino e Lucera Archeoclub Sede di Bovino e Lucera
2024-05-18 Itinerari Guidati ad Oplontis sul tema “Orfeo e gli Altri Personaggi Mitologici nella Villa di Poppea” Itinerari Guidati ad Oplontis sul tema “Orfeo e gli Altri Personaggi Mitologici nella Villa di Poppea” 18 Maggio 2024 Itinerari Guidati ad Oplontis sul tema “Orfeo e gli Altri Personaggi Mitologici nella Villa di Poppea” Archeoclub Sede di Torre Annunziata
15:00 Corsa alla Spada e Palio. Dove Tutto Ebbe Inizio. Rievocazione 18 Maggio 2024 @ 15:00 Corsa alla Spada e Palio. Dove Tutto Ebbe Inizio. Rievocazione Archeoclub Sede di Camerino
17:30 Presentazione del Libro “Tito Barbieri – Un Turbulento Mazziniano” di G. Paduano 18 Maggio 2024 @ 17:30 Presentazione del Libro “Tito Barbieri – Un Turbulento Mazziniano” di G. Paduano Archeoclub Sede di Termoli
18:00 International Museum Day 2024. Educare al Patrimonio 18 Maggio 2024 @ 18:00 International Museum Day 2024. Educare al Patrimonio Archeoclub Sede di Bisceglie
16:00 Le Marche Sotto Sopra. 19 Maggio 2024 @ 16:00 Le Marche Sotto Sopra. Archeoclub Sede di Carassai
16:00 - 19:00 Poesia ad Alta Voce 19 Maggio 2024 @ 16:00 - 19:00 Poesia ad Alta Voce Archeoclub Sede di Carassai
17:30 Mousikè. Incontri di Archeologia Musicale. Conferenza/Concerto 21 Maggio 2024 @ 17:30 Mousikè. Incontri di Archeologia Musicale. Conferenza/Concerto Archeoclub d'Italia aps
17:00 Raccontare l’Archeologia. Trent’anni di Scavi Archeologici a Matelica e nel Territorio. 22 Maggio 2024 @ 17:00 Raccontare l’Archeologia. Trent’anni di Scavi Archeologici a Matelica e nel Territorio. Archeoclub Sede di Camerino
2024-05-23 Giornata Nazionale della Legalità 2024 Giornata Nazionale della Legalità 2024 23 Maggio 2024 Giornata Nazionale della Legalità 2024 Archeoclub Sede di Palermo
18:00 Festival di Letteratura Civile 2024 a Bitetto 23 Maggio 2024 @ 18:00 Festival di Letteratura Civile 2024 a Bitetto Archeoclub Sede di Bitetto
18:30 Presentazione del Libro “Dendrocronologia Umana” di S. Galli 23 Maggio 2024 @ 18:30 Presentazione del Libro “Dendrocronologia Umana” di S. Galli Archeoclub Sede di Civitanova Marche
16:00 Convegno “La Capitanata di Federico II” 24 Maggio 2024 @ 16:00 Convegno “La Capitanata di Federico II” Archeoclub Sede di Lucera
18:00 Focus Nazionale in Rete “Federico II, lo Stupor Mundi. Archeologia di un Mito” 24 Maggio 2024 @ 18:00 Focus Nazionale in Rete “Federico II, lo Stupor Mundi. Archeologia di un Mito” Seminario Online
18:30 Presentazione del Libro “I Superbi. Una Donna tra Amori e Vendette” di C. Occhipinti Confalonieri 24 Maggio 2024 @ 18:30 Presentazione del Libro “I Superbi. Una Donna tra Amori e Vendette” di C. Occhipinti Confalonieri Archeoclub Sede Area Integrata dello Stretto
17:00 “Le Identità di Materdomini: Monastero, Basilica, Manicomio. Un Patrimonio da Salvaguardare” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi 25 Maggio 2024 @ 17:00 “Le Identità di Materdomini: Monastero, Basilica, Manicomio. Un Patrimonio da Salvaguardare” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi Archeoclub Sede di Nocera
2024-05-26 VII Edizione Bici in Città a Lucera VII Edizione Bici in Città a Lucera 26 Maggio 2024 VII Edizione Bici in Città a Lucera Archeoclub Sede di Lucera
2024-05-26 Viaggio Culturale a Fossanova e Priverno Viaggio Culturale a Fossanova e Priverno 26 Maggio 2024 Viaggio Culturale a Fossanova e Priverno Archeoclub Sede di Ferentino
2024-05-31 Notte Mariana II Edizione – Eventi, Visite e Mostre Notte Mariana II Edizione – Eventi, Visite e Mostre 31 Maggio 2024 Notte Mariana II Edizione – Eventi, Visite e Mostre Archeoclub Sede Area Integrata dello Stretto
18:00 Esposizione Bibliografica – Iconografica “Il Cammino di San Paolo Apostolo delle Genti” 31 Maggio 2024 @ 18:00 Esposizione Bibliografica – Iconografica “Il Cammino di San Paolo Apostolo delle Genti” Archeoclub Sede Area Integrata dello Stretto
18:00 Presentazione del Libro “Normanni, Benedettini e Templari nella Valle del Simeto. Un’Indagine tra Mito e Storia” di M. Scalisi 31 Maggio 2024 @ 18:00 Presentazione del Libro “Normanni, Benedettini e Templari nella Valle del Simeto. Un’Indagine tra Mito e Storia” di M. Scalisi Archeoclub Sede di Belpasso
18:30 “Notizie dalla Biblioteca di Santa Maria degli Angeli a Nocera: Progetti di Catalogazione e Digitalizzazione dei Fondi Storici” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi 31 Maggio 2024 @ 18:30 “Notizie dalla Biblioteca di Santa Maria degli Angeli a Nocera: Progetti di Catalogazione e Digitalizzazione dei Fondi Storici” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi Archeoclub Sede di Nocera
17:00 Convegno “Da Forum Pompilii a Calinulum”. Storia e Archeologia 1 Giugno 2024 @ 17:00 Convegno “Da Forum Pompilii a Calinulum”. Storia e Archeologia Archeoclub Sede di Carinola
17:00 La Seconda Guerra Mondiale Raccontata dalle Cartoline Militari Italiane in Franchigia 1 Giugno 2024 @ 17:00 La Seconda Guerra Mondiale Raccontata dalle Cartoline Militari Italiane in Franchigia Archeoclub Sede di Civitanova Marche
17:30 Raccontare l’Archeologia. Trent’anni di Scavi Archeologici a Matelica e nel Territorio. 1 Giugno 2024 @ 17:30 Raccontare l’Archeologia. Trent’anni di Scavi Archeologici a Matelica e nel Territorio. Archeoclub Sede di Camerino
2024-06-02 Chiesa Rupestre del Crocifisso a Lentini Chiesa Rupestre del Crocifisso a Lentini 2 Giugno 2024 Chiesa Rupestre del Crocifisso a Lentini Archeoclub Sede di Lentini
29 Aprile 2024 @ 11:00 Memorie Ritrovate. Il Ruolo della Scuola nella Promozione del Patrimonio Culturale
3 Maggio 2024 @ 18:30 “La Necropoli di Località Pareti di Nuceria. Considerazioni circa i Materiali dai Depositi dei Musei Provinciali di Salerno” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi
Giornata intera Maggio di Pizzofalcone. Convegno “Serra di Cassano: un Palazzo, una Famiglia, la Storia”
10 Maggio 2024 @ 18:30 “Tra Sarrasti ed Alfaterni: la Monetazione di Nuceria” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi
10 Maggio 2024 @ 21:00 Le Chiese Rurali Civitanovesi, le Rogazioni e la Devozione a San Vincenzo Ferrer
11 Maggio 2024 @ 17:00 Raccontare l’Archeologia. Trent’anni di Scavi Archeologici a Matelica e nel Territorio.
Giornata intera Escursione Naturalistica Storico Culturale “Le Vie di Comunicazione della Magna Grecia”
Giornata intera Itinerari Guidati ad Oplontis sul tema “Orfeo e gli Altri Personaggi Mitologici nella Villa di Poppea”
18 Maggio 2024 @ 17:30 Presentazione del Libro “Tito Barbieri – Un Turbulento Mazziniano” di G. Paduano
22 Maggio 2024 @ 17:00 Raccontare l’Archeologia. Trent’anni di Scavi Archeologici a Matelica e nel Territorio.
24 Maggio 2024 @ 18:00 Focus Nazionale in Rete “Federico II, lo Stupor Mundi. Archeologia di un Mito”
24 Maggio 2024 @ 18:30 Presentazione del Libro “I Superbi. Una Donna tra Amori e Vendette” di C. Occhipinti Confalonieri
25 Maggio 2024 @ 17:00 “Le Identità di Materdomini: Monastero, Basilica, Manicomio. Un Patrimonio da Salvaguardare” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi
31 Maggio 2024 @ 18:00 Esposizione Bibliografica – Iconografica “Il Cammino di San Paolo Apostolo delle Genti”
31 Maggio 2024 @ 18:00 Presentazione del Libro “Normanni, Benedettini e Templari nella Valle del Simeto. Un’Indagine tra Mito e Storia” di M. Scalisi
31 Maggio 2024 @ 18:30 “Notizie dalla Biblioteca di Santa Maria degli Angeli a Nocera: Progetti di Catalogazione e Digitalizzazione dei Fondi Storici” Ciclo di Seminari Nuceria il Progresso degli Studi
1 Giugno 2024 @ 17:00 La Seconda Guerra Mondiale Raccontata dalle Cartoline Militari Italiane in Franchigia
1 Giugno 2024 @ 17:30 Raccontare l’Archeologia. Trent’anni di Scavi Archeologici a Matelica e nel Territorio.