A Lucera – Capitale Italiana della Cultura 2025 – domani – Sabato 23 Agosto – la Notte Bianca dei Musei!
Ore 19 e 30 apertura straordinaria del Museo di Archeologia Urbana “G. Fiorelli” di Lucera!
Notte Bianca dei Musei – Un viaggio tra archeologia, arte sacra e spettacolo -| 23 agosto 2025
Alle ore 22 tutti in Piazza Duomo per il musical – La Storia di Notre Dame!
“Un’occasione imperdibile per riscoprire, gratuitamente, le affascinanti collezioni archeologiche custodite all’interno dello storico palazzo de Nicastri-Cavalli, sede del museo civico intitolato al celebre archeologo napoletano Giuseppe Fiorelli, con delibera del 21 gennaio 1934.
Ad accogliere i visitatori ci saranno i soci dell’Archeoclub; durante la serata, le atmosfere del museo saranno arricchite da esibizioni musicali dal vivo a cura di Alessio Forte e della Sveva Small Band Silvio Mancini.
L’iniziativa rientra nel calendario degli eventi di Lucera Capitale della Cultura di Puglia 2025, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale cittadino e avvicinare il più ampio pubblico ai luoghi della cultura.
Per l’occasione sarà possibile visitare anche il Museo Diocesano di Lucera, aperto dalle 19:30 alle 21:30, a cura dell’associazione Terzo Millennio.
La Notte Bianca si concluderà eccezionalmente alle ore 22:00, per consentire a tutti di raggiungere piazza Duomo, dove andrà in scena il musical – La storia di Notre Dame – , a cura dell’associazione Academia Recital. Vi aspettiamo numerosi per una serata indimenticabile all’insegna della cultura e dello spettacolo! “. Lo ha dichiarato Walter Vittorio Massimo di Pierro, Presidente Archeoclub d’Italia sede di Lucera!
Per interviste:
Walter Vittorio Massimo di Pierro – Presidente Archeoclub d’Italia sede di Lucera – Tel 338 – 102 9894.
Rosario Santanastasio – Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia – Tel 333 239 3585.
Giuseppe Ragosta – Addetto Stampa Nazionale Archeoclub D’ Italia – Tel 392 5967459.