L’Associazione Culturale Anassilaos, conferisce a Rosanna Trovato il Premio Mimosa 2025.
La cerimonia si svolgerà domani si svolgerà domani, Sabato 8 Marzo, alle ore 17 e 15, presso la Sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria a Reggio Calabria.
Rosanna Trovato (Presidente Archeoclub D’Italia sede Area Integrata dello Stretto):“ Sono felice e ringrazio l’importante Associazione Culturale Annassilaos per avermi voluto conferire il premio Mimosa 2025. Domani, per la Giornata Internazionale della Donna, il Premio ANASSILAOS MIMOSA omaggerà l’universo femminile premiando figure illustri del mondo del lavoro, delle professioni, del volontariato, della cultura e delle arti. L’iniziativa è promossa dalla sezione donna dell’Associazione Culturale Anassilaos, intitolata alla figura di Emanuela Loi, l’agente della Polizia di Stato assassinata il 19 luglio 1992 nella Strage di Via d’Amelio”.
Rosario Santanastasio (Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia sede Area Integrata dello Stretto):“Figura femminile fondamentale anche per l’associazionismo culturale”.
Tanti gli eventi con Archeoclub in tutta Italia. Domani – Sabato 8 Marzo – dalle ore 10 alla Villa di Poppea a Torre Annunziata il matrimonio come nell’Antica Roma.
A Tavenna un libro su Giovanna D’Angiò, ad Augusta un grande evento sui Mali Oscuri della Guerra con una riflessione sull’importanza della figura femminile per il passato ma soprattutto nell’era contemporanea.
“Sono felice e ringrazio l’importante Associazione Culturale Annassilaos per avermi voluto conferire il premio Mimosa 2025. Domani, per la Giornata Internazionale della Donna, il Premio ANASSILAOS MIMOSA omaggerà l’universo femminile premiando figure illustri del mondo del lavoro, delle professioni, del volontariato, della cultura e delle arti.
Giunto alla XXX edizione, il Premio ANASSILAOS MIMOSA , che si avvale del Patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria e di quello della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria, offre uno spaccato della società civile “al femminile”, di donne impegnate nei più diversi campi di attività e che riescono a dare un contributo notevole allo sviluppo complessivo della società. L’iniziativa è promossa dalla sezione donna dell’Associazione Culturale Anassilaos, intitolata alla figura di Emanuela Loi, l’agente della Polizia di Stato assassinata il 19 luglio 1992 nella Strage di Via d’Amelio.
Le proposte e le indicazioni per l’assegnazione dei premi provengono dalle istituzioni, dagli enti, dalle associazioni e circoli culturali e di volontariato.
Tra le Donne premiate MIMOSA 2025 figura anche la Dott.ssa Rosanna Trovato, nella qualità di Presidente di Archeoclub Area Integrata dello Stretto, per l’attività di Promozione Culturale svolta nelle due Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria. Il nostro impegno per la legalità attraverso anche la promozione culturale, sarà sempre costante”. Lo ha affermato Rosanna Trovato, Presidente di Archeoclub d’Italia sede Integrata dello Stretto.
La cerimonia si svolgerà domani, Sabato 8 Marzo, alle ore 17 e 15, presso la Sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria a Reggio Calabria.
In Archeoclub d’Italia è fondamentale la figura femminile. Domani tanti eventi in tutta Italia. A Torre Annunziata, nella Villa di Poppea, il matrimonio all’epoca della Roma Antica. A Tavenna un libro su Giovanna D’Angiò, ad Augusta un grande evento sui Mali Oscuri della Guerra con una riflessione sull’importanza della figura femminile per il passato ma soprattutto nell’era contemporanea.
“Esprimo, a nome di Archeoclub d’Italia, i più affettuosi complimenti a Rosanna Trovato per il conferimento di un Premio Prestigioso, quale quello dell’Associazione Anassilaos che viene assegnato a personalità al femminile del mondo del lavoro, delle arti, della cultura e del volontariato. E colgo l’occasione per sottolineare l’importanza della figura femminile anche in Archeoclub d’Italia. Noi non inseguiamo le quote rosa. Le donne hanno grandi sensibilità e capacità che non hanno bisogno di quote rosa. Nella nostra associazione abbiamo un numero importante di Presidenti donna che ringrazio per il grande impegno. Domani, per la Giornata Internazionale della donna, Archeoclub d’Italia vedrà numerose iniziative – ha dichiarato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia – dal Sud al Nord, ideate da Presidenti donna. E saranno iniziative particolari. Pensiamo ad esempio a quella di Torre Annunziata dove tutti potranno, dalle ore 10 alla Villa di Poppea, essere parte di un matrimonio come si svolgeva nell’Antica Roma. A Tavenna, alle ore 17, presso la Mediateca, Archeoclub d’Italia sede di Termoli, presenterà il libro – Giovanna D’Angiò – con l’autore Luigi Pizzuto, l’attrice Annamaria Graziani, lo storico Antonio Mucciaccio. E sempre domani, nella Giornata Internazionale della Donna che deve rappresentare un momento di riflessione su tanti temi, ad Augusta, alle ore 18, presso l’Associazione Filantropica Liberale – Umberto I – con la Presidente di Archeoclub d’Italia, sede di Augusta, Mariada Pansera e con Eleonora Salvo e Gordon Davis, i presenti rifletteranno sui Mali Oscuri della Guerra, con una riflessione sull’importanza della figura femminile. Donne che hanno dato un grande contributo e con importanti sacrifici, alla crescita del tessuto sociale ma anche economico, nel passato ed ancora oggi”.
Per interviste:
Rosanna Trovato – Presidente Archeoclub d’Italia sede Area Integrata dello Stretto – Tel 320 – 057 0740.
Rosario Santanastasio – Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia – Tel 333 239 3585.
Giuseppe Ragosta – Addetto Stampa Nazionale Archeoclub D’ Italia – Tel 392 5967459.