2025-04-12 S. Salgado con “Ghiacciai” al MART di Rovereto S. Salgado con “Ghiacciai” al MART di Rovereto Aprile 12 - Settembre 21 S. Salgado con “Ghiacciai” al MART di Rovereto Convenzione con MART di Rovereto
17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata alla Necropoli di San Magno e alla Chiesetta – Nevriera e Laboratorio di Archeologia Settembre 5 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata alla Necropoli di San Magno e alla Chiesetta – Nevriera e Laboratorio di Archeologia Archeoclub Sede di Corato
17:15 Presentazione del Libro “Sulle Orme dei Padri” di R. De Magistris Settembre 5 @ 17:15 Presentazione del Libro “Sulle Orme dei Padri” di R. De Magistris Archeoclub Sede di Termoli
19:00 In Giro per Libri. “I Muscetta: Genealogia e Storia di una Famiglia del Sud” di P. Muscetta Settembre 5 @ 19:00 In Giro per Libri. “I Muscetta: Genealogia e Storia di una Famiglia del Sud” di P. Muscetta Archeoclub Sede di Massa Lubrense
16:30 Trekking fra i Mausolei Alifani Settembre 6 @ 16:30 Trekking fra i Mausolei Alifani Archeoclub Sede di Alife
18:30 VI Edizione “I Cantieri della Memoria”. Memorie di Donne – Donne di Carta in Sicilia Settembre 6 @ 18:30 VI Edizione “I Cantieri della Memoria”. Memorie di Donne – Donne di Carta in Sicilia Archeoclub Sede di Augusta
2025-04-12 S. Salgado con “Ghiacciai” al MART di Rovereto S. Salgado con “Ghiacciai” al MART di Rovereto
17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Laboratorio di Archeologia Imitativa Settembre 9 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Laboratorio di Archeologia Imitativa Archeoclub Sede di Corato
2025-09-13 Sagra della Pannocchia e dell’Agricoltura Alifana Sagra della Pannocchia e dell’Agricoltura Alifana Settembre 13 - Settembre 14 Sagra della Pannocchia e dell’Agricoltura Alifana Archeoclub Sede di Alife
18:30 La Conversione di San Costantino. Incontri Culturali al Museo con F. Chiappinelli Settembre 13 @ 18:30 La Conversione di San Costantino. Incontri Culturali al Museo con F. Chiappinelli Archeoclub Sede di Bovino
18:30 VI Edizione “I Cantieri della Memoria”. Memorie di Donne – Maria Occhipinti, Donna Libera e Anticonvenzionale Settembre 13 @ 18:30 VI Edizione “I Cantieri della Memoria”. Memorie di Donne – Maria Occhipinti, Donna Libera e Anticonvenzionale Archeoclub Sede di Augusta
2025-04-12 S. Salgado con “Ghiacciai” al MART di Rovereto S. Salgado con “Ghiacciai” al MART di Rovereto
18:00 Presentazione del Volume “Mediterraneo Corsaro. Storie di Schiavi, Pirati e Rinnegati in Età Moderna” di G. Fiume Settembre 16 @ 18:00 Presentazione del Volume “Mediterraneo Corsaro. Storie di Schiavi, Pirati e Rinnegati in Età Moderna” di G. Fiume Archeoclub Sede di Noto
17:30 Ciclo Archeocomunidiqualità – VII Conferenza Bova Marina Settembre 17 @ 17:30 Ciclo Archeocomunidiqualità – VII Conferenza Bova Marina Archeoclub Sede Area Integrata dello Stretto
17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata al Dolmen Chianca dei Paladini e Laboratorio di Archeoastronomia Settembre 20 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata al Dolmen Chianca dei Paladini e Laboratorio di Archeoastronomia Archeoclub Sede di Corato
17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata nel Centro Storico, alla Necropoli e Laboratorio Settembre 21 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata nel Centro Storico, alla Necropoli e Laboratorio Archeoclub Sede di Corato
21:00 Quelle Antiche Sere…”Eventi, Storie e Cenni di Vita Quotidiana a Corinaldo nell’Età Moderna” di C. Giacomini Settembre 23 @ 21:00 Quelle Antiche Sere…”Eventi, Storie e Cenni di Vita Quotidiana a Corinaldo nell’Età Moderna” di C. Giacomini Archeoclub Sede di Corinaldo
16:00 Donne e Musei: un Binomio Vincente Settembre 26 @ 16:00 Donne e Musei: un Binomio Vincente Archeoclub Sede Area Integrata dello Stretto
17:30 Conferenza “Eleonora d’Angiò tra La Guardia e San Nicolò de Arenis” Settembre 26 @ 17:30 Conferenza “Eleonora d’Angiò tra La Guardia e San Nicolò de Arenis” Archeoclub Sede di Belpasso
18:00 Aura: Ritratto e Paesaggio. Lorenzo Daffinoti Settembre 26 @ 18:00 Aura: Ritratto e Paesaggio. Lorenzo Daffinoti Archeoclub Sede di Rombiolo
2025-09-27 Giornate Europee del Patrimonio. L’Industria dell’Arte Bianca Giornate Europee del Patrimonio. L’Industria dell’Arte Bianca Settembre 27 - Settembre 28 Giornate Europee del Patrimonio. L’Industria dell’Arte Bianca Archeoclub Sede di Cepagatti
2025-09-27 Giornate Europee del Patrimonio. Gli Affreschi di Saturnino Gatti Giornate Europee del Patrimonio. Gli Affreschi di Saturnino Gatti Settembre 27 Giornate Europee del Patrimonio. Gli Affreschi di Saturnino Gatti Archeoclub Sede de L'Aquila
2025-09-27 Giornate Europee del Patrimonio. Presentazione del Volume “Convento del Santissimo Salvatore di Lucera e Giovanni da Stroncone” di S. De Troia Giornate Europee del Patrimonio. Presentazione del Volume “Convento del Santissimo Salvatore di Lucera e Giovanni da Stroncone” di S. De Troia Settembre 27 Giornate Europee del Patrimonio. Presentazione del Volume “Convento del Santissimo Salvatore di Lucera e Giovanni da Stroncone” di S. De Troia Archeoclub Sede di Lucera
17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Corato Sotterranea Settembre 27 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Corato Sotterranea Archeoclub Sede di Corato
18:30 VI Edizione “I Cantieri della Memoria”. Memorie di Donne – Adelaide Bernardini Settembre 27 @ 18:30 VI Edizione “I Cantieri della Memoria”. Memorie di Donne – Adelaide Bernardini Archeoclub Sede di Augusta
18:30 Le Giornate Europee del Patrimonio. Architettura e Territorio: la Struttura Urbana di Bovino nelle Fonti Documentarie Settembre 27 @ 18:30 Le Giornate Europee del Patrimonio. Architettura e Territorio: la Struttura Urbana di Bovino nelle Fonti Documentarie Archeoclub Sede di Bovino
2025-09-28 Giornate Europee del Patrimonio. Escursione Storico-Artistica-Architettonica “La Lucera Settecentesca di San Francesco Antonio Fasani” Giornate Europee del Patrimonio. Escursione Storico-Artistica-Architettonica “La Lucera Settecentesca di San Francesco Antonio Fasani” Settembre 28 Giornate Europee del Patrimonio. Escursione Storico-Artistica-Architettonica “La Lucera Settecentesca di San Francesco Antonio Fasani” Archeoclub Sede di Lucera
18:30 Giornate Europee del Patrimonio. Gli Scavi Archeologici di Contrada Stracca di Atri Settembre 28 @ 18:30 Giornate Europee del Patrimonio. Gli Scavi Archeologici di Contrada Stracca di Atri Archeoclub Sede de L'Aquila
18:30 Le Vicende dell’ Abbazia di San Martino in Valle Settembre 28 @ 18:30 Le Vicende dell’ Abbazia di San Martino in Valle Archeoclub Sede di Guardiagrele
21:00 Quelle Antiche Sere…”La Marca e le Famiglie Nobili e Notabili di Corinaldo ” di F. Pongetti Settembre 30 @ 21:00 Quelle Antiche Sere…”La Marca e le Famiglie Nobili e Notabili di Corinaldo ” di F. Pongetti Archeoclub Sede di Corinaldo
2025-10-03 Vent’Anni del Museo del Mare. Mostra Etnografica Permanente – Genti di Mare Culture, Scambi, Narrazioni Vent’Anni del Museo del Mare. Mostra Etnografica Permanente – Genti di Mare Culture, Scambi, Narrazioni Ottobre 3 - Ottobre 4 Vent’Anni del Museo del Mare. Mostra Etnografica Permanente – Genti di Mare Culture, Scambi, Narrazioni Archeoclub Sede di Molfetta
2025-10-03 Vent’Anni del Museo del Mare. Mostra Etnografica Permanente – Genti di Mare Culture, Scambi, Narrazioni
17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata al Dolmen Chianca dei Paladini e Laboratorio Conoscitivo e Sensoriale sulla Cultivar Coratina Ottobre 4 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata al Dolmen Chianca dei Paladini e Laboratorio Conoscitivo e Sensoriale sulla Cultivar Coratina Archeoclub Sede di Corato
Settembre 5 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata alla Necropoli di San Magno e alla Chiesetta – Nevriera e Laboratorio di Archeologia
Settembre 5 @ 19:00 In Giro per Libri. “I Muscetta: Genealogia e Storia di una Famiglia del Sud” di P. Muscetta
Settembre 6 @ 18:30 VI Edizione “I Cantieri della Memoria”. Memorie di Donne – Donne di Carta in Sicilia
Settembre 9 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Laboratorio di Archeologia Imitativa
Settembre 13 @ 18:30 La Conversione di San Costantino. Incontri Culturali al Museo con F. Chiappinelli
Settembre 13 @ 18:30 VI Edizione “I Cantieri della Memoria”. Memorie di Donne – Maria Occhipinti, Donna Libera e Anticonvenzionale
Settembre 16 @ 18:00 Presentazione del Volume “Mediterraneo Corsaro. Storie di Schiavi, Pirati e Rinnegati in Età Moderna” di G. Fiume
Settembre 20 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata al Dolmen Chianca dei Paladini e Laboratorio di Archeoastronomia
Settembre 21 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata nel Centro Storico, alla Necropoli e Laboratorio
Settembre 23 @ 21:00 Quelle Antiche Sere…”Eventi, Storie e Cenni di Vita Quotidiana a Corinaldo nell’Età Moderna” di C. Giacomini
Giornata intera Giornate Europee del Patrimonio. Presentazione del Volume “Convento del Santissimo Salvatore di Lucera e Giovanni da Stroncone” di S. De Troia
Settembre 27 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Corato Sotterranea
Settembre 27 @ 18:30 Le Giornate Europee del Patrimonio. Architettura e Territorio: la Struttura Urbana di Bovino nelle Fonti Documentarie
Giornata intera Giornate Europee del Patrimonio. Escursione Storico-Artistica-Architettonica “La Lucera Settecentesca di San Francesco Antonio Fasani”
Settembre 28 @ 18:30 Giornate Europee del Patrimonio. Gli Scavi Archeologici di Contrada Stracca di Atri
Settembre 30 @ 21:00 Quelle Antiche Sere…”La Marca e le Famiglie Nobili e Notabili di Corinaldo ” di F. Pongetti
Giornata intera Vent’Anni del Museo del Mare. Mostra Etnografica Permanente – Genti di Mare Culture, Scambi, Narrazioni
Giornata intera Vent’Anni del Museo del Mare. Mostra Etnografica Permanente – Genti di Mare Culture, Scambi, Narrazioni
Ottobre 4 @ 17:00 Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata al Dolmen Chianca dei Paladini e Laboratorio Conoscitivo e Sensoriale sulla Cultivar Coratina