Antonio Arcudi – Presidente Archeoclub D’Italia sede di Napoli : “Domani ai Quartieri Spagnoli di Napoli sarà Odissea!”.
“Domani, a Napoli, Archeoclub d’Italia sede di Napoli presenterà “Odissea. La storia di tutte le storie”.
Il saggio racconta il viaggio di Odisseo verso Itaca, ripercorrendo le tappe principali tra mito, simbolo, religione, esoterismo, storia e archeologia. Chi sono gli dei? Chi è l’uomo? Quale importanza hanno i personaggi maschili e femminili? Qual è il nostro destino? Chi si nasconde dietro il nome di Omero? La memoria e la dimenticanza, i canti e le donne, i mostri e gli abissi, l’Ade e le ombre, il ritorno del Re e la sua “tremenda giustizia” sono solo alcuni degli elementi eterni e universali che il Sacro Poema ripropone agli uomini d’ogni tempo e ogni luogo.
L’evento, che si terrà sabato 27 settembre 2025 alle ore 11:00 presso la sede della Fondazione Foqus – Quartieri Spagnoli – Sala Palestra, vedrà la partecipazione degli autori Gianluca Marletta (professore di Lettere e studioso di storia delle religioni) e Valentina Ferranti (antropologa e studiosa di civiltà antiche). La presentazione sarà a cura del presidente della sede di Napoli di Archeoclub d’Italia, Antonio Arcudi (archeologo classicista), che modererà l’incontro.
Al termine della presentazione, sarà possibile acquistare una copia del libro autografata dagli autori “. Lo ha dichiarato Antonio Arcudi, Presidente Archeoclub d’Italia sede di Napoli!
Per interviste:
Antonio Arcudi – Presidente Archeoclub d’Italia sede di Napoli – Tel 349 – 440 4600.
Rosario Santanastasio – Presidente Nazionale di Archeoclub D’Italia – Tel 333 239 3585.
Giuseppe Ragosta – Addetto Stampa Nazionale Archeoclub D’ Italia – Tel 392 5967459.