17:00 La Sicilia nelle Rotte del Mediterraneo nell’Antichità Maggio 3 @ 17:00 La Sicilia nelle Rotte del Mediterraneo nell’Antichità Archeoclub Sede di Catania
18:30 Presentazione “I Templari: la Mistica, l’Islam, la Guerra” di C.Guzzo – I Giovedì della Gattiana Maggio 4 @ 18:30 Presentazione “I Templari: la Mistica, l’Islam, la Guerra” di C.Guzzo – I Giovedì della Gattiana Archeoclub Sede di Manduria
18:30 “Le Indagini Archeologiche nelle Immediate Vicinanze del Battistero di Nocera Superiore e nell’Area dell’Ex Foro Boario” – Nuceria il Progresso degli Studi Maggio 5 @ 18:30 “Le Indagini Archeologiche nelle Immediate Vicinanze del Battistero di Nocera Superiore e nell’Area dell’Ex Foro Boario” – Nuceria il Progresso degli Studi Archeoclub Sede di Nocera
9:00 Pulizia dei Fondali a Marina di Meta Maggio 6 @ 9:00 Pulizia dei Fondali a Marina di Meta Marenostrum
12:30 Ludi Magister, Evento Presentazione dei Laboratori di Patrimoni Generativi Maggio 6 @ 12:30 Ludi Magister, Evento Presentazione dei Laboratori di Patrimoni Generativi Archeoclub Sede di Lucera
2023-05-07 Primavera nei Borghi, Montefino e Castiglione Messer Raimondo Primavera nei Borghi, Montefino e Castiglione Messer Raimondo Maggio 7 Primavera nei Borghi, Montefino e Castiglione Messer Raimondo Archeoclub Sede di Atri
10:30 Visita Guidata al Museo Archeologico Ibleo con G. Distefano Maggio 7 @ 10:30 Visita Guidata al Museo Archeologico Ibleo con G. Distefano Archeoclub Sede di Ragusa
17:00 Inaugurazione Nuova Sede Archeoclub L’Aquila Maggio 7 @ 17:00 Inaugurazione Nuova Sede Archeoclub L’Aquila Archeoclub Sede di L'Aquila
17:00 Dora Marchese Illustrerà “Prometeo” di Eschilo e “Medea” di Euripide Maggio 10 @ 17:00 Dora Marchese Illustrerà “Prometeo” di Eschilo e “Medea” di Euripide Archeoclub Sede di Catania
18:00 Ebrei a Siracusa – Augusta Maggio 11 @ 18:00 Ebrei a Siracusa – Augusta Archeoclub Sede di Augusta
18:00 Presentazione del Libro “Messina Judaica. Ebrei, Neofiti e Criptogiudei in un Emporio del Mediterraneo” di G. Campagna Maggio 11 @ 18:00 Presentazione del Libro “Messina Judaica. Ebrei, Neofiti e Criptogiudei in un Emporio del Mediterraneo” di G. Campagna Archeoclub Sede di Augusta
18:30 “Lo Spazio della Rinascita: la Vasca Battesimale di Nocera Superiore” – Seminario Nuceria Il Progresso degli Studi Maggio 12 @ 18:30 “Lo Spazio della Rinascita: la Vasca Battesimale di Nocera Superiore” – Seminario Nuceria Il Progresso degli Studi Archeoclub Sede di Nocera
2023-05-13 Il Cammino dei Vulcani Il Cammino dei Vulcani Maggio 13 - Giugno 21 Il Cammino dei Vulcani Archeoclub Sede Nazionale
2023-05-13 Passeggiando a Limina con Cavarra – Maggio tra Libri, Arte e Territorio Passeggiando a Limina con Cavarra – Maggio tra Libri, Arte e Territorio Maggio 13 Passeggiando a Limina con Cavarra – Maggio tra Libri, Arte e Territorio Archeoclub Sede Area Jonica Messina
2023-05-13 Giornate Nazionali dei Castelli, Castello dell’Ettore ad Apice Giornate Nazionali dei Castelli, Castello dell’Ettore ad Apice Maggio 13 - Maggio 14 Giornate Nazionali dei Castelli, Castello dell’Ettore ad Apice Archeoclub Sede di Apice
10:00 “Verg. Geo II 288 ss: Guerra Civile e Corruzione Sociale vs Labor e Cura (Failure vs Success)” – Incontri al Museo Archeologico dell’Agro Atellano Maggio 13 @ 10:00 “Verg. Geo II 288 ss: Guerra Civile e Corruzione Sociale vs Labor e Cura (Failure vs Success)” – Incontri al Museo Archeologico dell’Agro Atellano Archeoclub Sede di Atella
18:00 Presentazione del Libro “Le Ciociare di Capizzi” di M. Fiume Maggio 13 @ 18:00 Presentazione del Libro “Le Ciociare di Capizzi” di M. Fiume Archeoclub Sede di Augusta
21:00 La Notte Magica dei Musei con il Mago Internazionale E. Planas Maggio 13 @ 21:00 La Notte Magica dei Musei con il Mago Internazionale E. Planas Archeoclub Sede di Carassai
2023-05-14 Sulle Orme di Federico II, un Percorso di 18km Storico Culturale da Castel Fiorentino a Lucera Sulle Orme di Federico II, un Percorso di 18km Storico Culturale da Castel Fiorentino a Lucera Maggio 14 Sulle Orme di Federico II, un Percorso di 18km Storico Culturale da Castel Fiorentino a Lucera Archeoclub Sede di Lucera
2023-05-14 Chiese Aperte – Edizione XXIX Chiese Aperte – Edizione XXIX Maggio 14 Chiese Aperte – Edizione XXIX Archeoclub d'Italia aps
10:30 Museo delle Arti Sanitarie di Napoli, Incontro e Visita Soci Archeoclub d’Italia Napoli Maggio 14 @ 10:30 Museo delle Arti Sanitarie di Napoli, Incontro e Visita Soci Archeoclub d’Italia Napoli Archeoclub Sede di Napoli
16:00 Il Cammino dei Vulcani: dal Vesuvio all’Etna lungo la Strada Regia delle Calabrie Maggio 14 @ 16:00 Il Cammino dei Vulcani: dal Vesuvio all’Etna lungo la Strada Regia delle Calabrie Archeoclub Sede di Torre Annunziata
19:00 Note tra le Navate, Brani Musicali dal XV al XIX Secolo Maggio 14 @ 19:00 Note tra le Navate, Brani Musicali dal XV al XIX Secolo Archeoclub Sede di Massa Lubrense
16:30 Seminari sugli Affreschi delle Marche, un Significativo Repertorio a Rischio di Scomparsa Maggio 16 @ 16:30 Seminari sugli Affreschi delle Marche, un Significativo Repertorio a Rischio di Scomparsa Archeoclub Sede di Senigallia
9:00 Scuola Green – II Giornata di Attività della Città Metropolitana di Catania Maggio 17 @ 9:00 Scuola Green – II Giornata di Attività della Città Metropolitana di Catania Archeoclub Sede di Catania
18:30 Augusta e la sua Memoria Ebraica Maggio 19 @ 18:30 Augusta e la sua Memoria Ebraica Archeoclub Sede di Augusta
18:00 Il Canonico Giacomo Casati, il Grande Benefattore della Consolazione Maggio 20 @ 18:00 Il Canonico Giacomo Casati, il Grande Benefattore della Consolazione Archeoclub Sede di Deliceto
2023-05-21 Primavera nei Borghi con Archeoclub: alla Scoperta di Fagnano Alto, i Borghi e le Chiese del suo Comprensonio Primavera nei Borghi con Archeoclub: alla Scoperta di Fagnano Alto, i Borghi e le Chiese del suo Comprensonio Maggio 21 Primavera nei Borghi con Archeoclub: alla Scoperta di Fagnano Alto, i Borghi e le Chiese del suo Comprensonio Archeoclub Sede di L'Aquila
18:00 Seminari sugli Affreschi delle Marche, un Significativo Repertorio a Rischio Scomparsa – Provincia di Fermo Maggio 21 @ 18:00 Seminari sugli Affreschi delle Marche, un Significativo Repertorio a Rischio Scomparsa – Provincia di Fermo Archeoclub Sede di Montegiorgio
16:30 Pompei ed Oplonti: tra Latino e Greco. Incontro con Archeologo G. Zuchtriegel Maggio 25 @ 16:30 Pompei ed Oplonti: tra Latino e Greco. Incontro con Archeologo G. Zuchtriegel Archeoclub Sede di Torre Annunziata
18:30 Presentazione del Libro “Civitanova. Immagini e Storie” di G. Bascioni Brattini e A. Manni Maggio 25 @ 18:30 Presentazione del Libro “Civitanova. Immagini e Storie” di G. Bascioni Brattini e A. Manni Archeoclub Sede di Civitanova Marche
18:00 Il Trionfo del Triglifo. L’Archeologia nell’Eclettismo Storico Maggio 26 @ 18:00 Il Trionfo del Triglifo. L’Archeologia nell’Eclettismo Storico Seminario Online
18:30 “Da Longola di Poggiomarino a Nocera: le Origini della Città nella Valle del Sarno” – Seminari Nuceria il Progresso degli Studi Maggio 26 @ 18:30 “Da Longola di Poggiomarino a Nocera: le Origini della Città nella Valle del Sarno” – Seminari Nuceria il Progresso degli Studi Archeoclub Sede di Nocera
2023-05-27 OpenDay Sentiero di Pozzano “La Mandre” OpenDay Sentiero di Pozzano “La Mandre” Maggio 27 OpenDay Sentiero di Pozzano “La Mandre” Archeoclub Sede di Stabiae
9:30 Cultura e Libertà nelle Dimore Storiche della Penisola Sorrentina Maggio 27 @ 9:30 Cultura e Libertà nelle Dimore Storiche della Penisola Sorrentina Archeoclub Sede di Massa Lubrense
10:00 “Il Clanio. L’Acqua come Limite e come Opportunità” – Incontri al Museo Archeologico dell’Agro Pontino Maggio 27 @ 10:00 “Il Clanio. L’Acqua come Limite e come Opportunità” – Incontri al Museo Archeologico dell’Agro Pontino
18:00 Seminario sugli Affreschi delle Marche, un Significativo Repertorio a Rischio di Scomparsa Maggio 27 @ 18:00 Seminario sugli Affreschi delle Marche, un Significativo Repertorio a Rischio di Scomparsa Archeoclub Sede di Comunanza
9:30 Alla Scoperta del “Feudo del Tempio e la Commenda dei Gerosolimitani Maggio 28 @ 9:30 Alla Scoperta del “Feudo del Tempio e la Commenda dei Gerosolimitani Archeoclub Sede di San Michele di Ganzaria
16:00 Il Ponte Musicale da Castellammare a Dublino, II Edizione del Premio “Michele Esposito Musicista e Compositore” Maggio 29 @ 16:00 Il Ponte Musicale da Castellammare a Dublino, II Edizione del Premio “Michele Esposito Musicista e Compositore” Archeoclub Sede di Castellammare di Stabiae
Maggio 4 @ 18:30 Presentazione “I Templari: la Mistica, l’Islam, la Guerra” di C.Guzzo – I Giovedì della Gattiana
Maggio 5 @ 18:30 “Le Indagini Archeologiche nelle Immediate Vicinanze del Battistero di Nocera Superiore e nell’Area dell’Ex Foro Boario” – Nuceria il Progresso degli Studi
Maggio 11 @ 18:00 Presentazione del Libro “Messina Judaica. Ebrei, Neofiti e Criptogiudei in un Emporio del Mediterraneo” di G. Campagna
Maggio 12 @ 18:30 “Lo Spazio della Rinascita: la Vasca Battesimale di Nocera Superiore” – Seminario Nuceria Il Progresso degli Studi
Maggio 13 @ 10:00 “Verg. Geo II 288 ss: Guerra Civile e Corruzione Sociale vs Labor e Cura (Failure vs Success)” – Incontri al Museo Archeologico dell’Agro Atellano
Giornata intera Sulle Orme di Federico II, un Percorso di 18km Storico Culturale da Castel Fiorentino a Lucera
Maggio 14 @ 10:30 Museo delle Arti Sanitarie di Napoli, Incontro e Visita Soci Archeoclub d’Italia Napoli
Maggio 16 @ 16:30 Seminari sugli Affreschi delle Marche, un Significativo Repertorio a Rischio di Scomparsa
Giornata intera Primavera nei Borghi con Archeoclub: alla Scoperta di Fagnano Alto, i Borghi e le Chiese del suo Comprensonio
Maggio 21 @ 18:00 Seminari sugli Affreschi delle Marche, un Significativo Repertorio a Rischio Scomparsa – Provincia di Fermo
Maggio 25 @ 18:30 Presentazione del Libro “Civitanova. Immagini e Storie” di G. Bascioni Brattini e A. Manni
Maggio 26 @ 18:30 “Da Longola di Poggiomarino a Nocera: le Origini della Città nella Valle del Sarno” – Seminari Nuceria il Progresso degli Studi
Maggio 27 @ 10:00 “Il Clanio. L’Acqua come Limite e come Opportunità” – Incontri al Museo Archeologico dell’Agro Pontino
Maggio 27 @ 18:00 Seminario sugli Affreschi delle Marche, un Significativo Repertorio a Rischio di Scomparsa
Maggio 29 @ 16:00 Il Ponte Musicale da Castellammare a Dublino, II Edizione del Premio “Michele Esposito Musicista e Compositore”