marenostrum@archeoclubitalia.org
sede Nazionale Via Massaciuccoli, 12 – 00199 Roma
Tel. 06.44202250 cell. 342.6636606 - CF. 80172190581
Chi Siamo
MARENOSTRUM di ARCHEOCLUB D’ITALIA aps è una struttura specialistica nata oltre 20 anni fa e nel tempo ha operato su tutto il territorio nazionale nel settore dei beni culturali e ambientali costieri emersi e sommersi. Le attività legate al mare, coordinata dalla sede nazionale, ha sede operativa a Cercola (NA), sono gestite con il supporto di tecnici (volontari) del settore ingegneristico, geologico e biologico marino ed anche OTS (Operatori Tecnici Subacquei) oltre che da appassionati non professionisti. I temi cardine della struttura specialistica spaziano dalla protezione civile nazionale, alla scuola di formazione subacquea, agli studi sull’erosione costiera, alle evidenze archeologiche costiere emerse e sui temi legati alla flora e alla fauna dei nostri mari. Infatti, l’archeologia subacquea insieme alla conoscenza e protezione dell’ambiente marino, costituiscono parte della missione della struttura specialistica subacquea che, come già accennato, da anni è anche impegnata in attività di protezione civile e di formazione subacquea soprattutto di persone con disabilità e ragazzi seguiti dal circuito penale. Tutte le attività in ambiente marino sono supportate dalla motovela Beneteau/Oceanis 473 “Díkē”.
Convenzioni
ArpaCampania, Autorità di Bacino Appennino Meridionale, Autorità di Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno, Circolo Savoia di Napoli, Corpo Militare Ordine di Malta, ENEA (unica associazione convenzionata per ricerche con l’ente), HSA (Handicapped Scuba Association), INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Istituto per ciechi e ipovedenti “Colosimo” di Napoli, IULM – Milano, Marina Militare, MIBACT, Ministero di Grazia e Giustizia. Centro di Giustizia Minorile di Napoli, Nucleo di tutela patrimonio dell’Arma dei Carabinieri, Ordine dei Geologi del Molise, Parco Archeologico Campi Flegrei, Parco Sommerso di Gaiola (NA), Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, Soprintendenza Archeologia della Campania, Soprintendenza Archeologica di Messina, Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse (DiSTAR).
COMITATO DI GESTIONE
Rosario Santanastasio, ad interim Francesca Esposito, Responsabile Settore Sociale