
“Pietre Identitarie”: Reggio Calabria e la Memoria Storica del Costruito

Ottobre 24 @ 17:00
Archeoclub Area Integrata dello Stretto organizza venerdì 24 Ottobre presso il Museo Archeologico di Reggio Calabria la conferenza
“Pietre identitarie. Reggio Calabria e la memoria storica del costruito”.
patrocinata dallo stesso Museo e dal Comune di Reggio Calabria.Qualificati relatori racconteranno il nostro territorio attraverso la conoscenza storica e l’impiego della pietra locale, utile anche per il nuovo costruito.La conferenza si inquadra nel Progetto nazionale “LE PIETRE IDENTITARIE”, ideato da Archeoclub di Cefalù, un percorso di acquisizione e divulgazione degli aspetti geologici e archeologici, storico-artistici e culturali di tutte le pietre locali d’Italia, finalizzato alla conoscenza, alla conservazione e al restauro del patrimonio architettonico dei centri urbani e anche delle pavimentazioni storiche
Inoltre, far conoscere anche ai più giovani l’importanza dei materiali di queste opere avvantaggia certamente la loro conservazione e valorizzazione .
E’, infatti, indubbio che la conoscenza della pietra locale, della sua storia, della sua qualità geologica e del suo uso favorisce la tutela del territorio e del paesaggio, consentendo, altresì, di mantenere la memoria e l’identità del luogo.
Ai professionisti che parteciperanno alla Conferenza, i relativi Ordini attribuiranno 3 crediti A.P.C.