- Questo evento è passato.
Giornate Europee del Patrimonio. L’Industria dell’Arte Bianca

Settembre 27 – Settembre 28
L’Archeoclub d’Italia sede di Cepagatti APS, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, l’AIPAI Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale e l’OPECA Operatori Economici Associati di Cepagatti, con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale di Cepagatti, hanno organizzato nelle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2025), un evento dal titolo:
L’INDUSTRIA DELL’ARTE BIANCA
PASTIFICIO ELETTRICO FRATELLI DI GIOVANNI
L’evento si svolgerà nelle giornate di sabato 27 settembre dalle 16 alle 18 e domenica 28 settembre dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 18, inizierà dal Forno di Rita Scarano in Via Rampa 7 a Cepagatti e continuerà con la visita al pastificio in Via Duca degli Abruzzi sempre a Cepagatti.
Lo storico pastificio fondato alla fine dell’ottocento e ancora di proprietà della stessa famiglia, conserva ancora intatti i macchinari originali, testimonianza autentica di un passato produttivo che merita di essere riscoperto.
In occasione delle prossime Giornate Europee del Patrimonio, aprirà le porte al pubblico, a cura dell’Archeoclub Cepagatti, con la collaborazione della funzionaria demoetnoantropologa della SABAP CH-PE, dott.ssa Mariantonia Crudo e quella dell’architetto Antonio Monte ricercatore CNR-ISPC e vice presidente AIPAI e della dott.ssa Palmina Trabocchi, studiosi di archeologia industriale abruzzese.
L’attività delle giornate, partirà dal Forno di Rita Scarano, storica attività locale conto terzi fino agli anni 60 del 900, egregiamente recuperato dal nipote Nicola Marrone.
Un ringraziamento particolare a quanti hanno reso possibile queste giornate: oltre a quanti già citati, i proprietari del pastificio Francesca Pardi, Antonella e Orazio Di Giovanni.
Attività gratuita.
