Il futuro è nei borghi! Il futuro è nei piccoli centri! Il futuro può essere l’Appennino ferito dal terremoto del 2016! Rosario Santanastasio (Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia) : “Nei borghi ...
A Lucera – Capitale Italiana della Cultura 2025 – OGGI – Sabato 23 Agosto – la Notte Bianca dei Musei! Ore 19 e 30 apertura straordinaria del Museo di Archeologia ...
Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta Inaugurata una piazza, consegnate chiavi della sede Archeoclub Poi, libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante. Si è tenuta ...
A Lucera – Capitale Italiana della Cultura 2025 – domani – Sabato 23 Agosto – la Notte Bianca dei Musei! Ore 19 e 30 apertura straordinaria del Museo di Archeologia ...
C’è Calascio, borgo abruzzese che oggi conta meno di 100 abitanti ma visitato grazie ai film che lo videro protagonista! Dalla Rocca alle architetture nascoste nei vicoli, alle piccole chiese! ...
Lorenzo Santanastasi (Presidente Archeoclub d’Italia sede di Amaroni, in Calabria):“ Ad Amaroni è possibile ammirare le antiche mura dell’ Abbazia di San Nicola delle Maliole fondata da San Luca di ...
Ferentino – borgo della rinascenza. Ecco come sia stato possibile ridare luce al Teatro Romano del II sec. d.C. anche abbattendo edifici! Antonio Ribezzo (Presidente Archeoclub d’Italia sede di Ferentino):“Ridata ...
Rosanna Trovato (Presidente Archeoclub d’Italia sede Area Integrata dello Stretto) : “A Ficarra la Casa della Memoria – Giuseppe Tomasi di Lampedusa, un’elegante palazzina – museo dove nel 1943 ha ...
A Furci teatro popolare dal vivo, nei vicoli del borgo con la rievocazione dell’arresto del bandito più sanguinario, risalente all’autunno del 1870. Tutta la scenografia, nei vicoli, ripercorrerà quell’epoca! Anche ...
A Furci teatro popolare dal vivo, nei vicoli del borgo con la rievocazione dell’arresto del bandito più sanguinario, risalente all’autunno del 1870. Tutta la scenografia, nei vicoli, ripercorrerà quell’epoca! Anche ...
Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata al Dolmen Chianca dei Paladini e Laboratorio Conoscitivo e Sensoriale sulla Cultivar Coratina
Paesaggi & Racconti – Percorsi di conoscenza e laboratori #1. Visita Guidata alla Necropoli di San Magno e alla Chiesetta – Nevriera e Laboratorio di Archeologia