Per la stampa che vorrebbe contatti con la Comunità Ellenica in Campania, a fine nota i contatti addetto stampa Archeoclub D’Italia.
Comunicato Stampa
Napoli e Grecia unite per sempre dalla cultura millenaria !
Immagini e interviste nel link https://we.tl/t-vITYsjHpNd
La Comunità Ellenica di Napoli , riconosciuta dallo Stato Greco, oggi, ha consegnato i diplomi ai candidati che hanno superato gli esami in lingua greca contemporanea.
Paul Kyprianou (Presidente della Comunità Ellenica di Napoli e Campania) : “La nostra comunità ellenica è Centro di Esami per la lingua greca, riconosciuto dallo Stato Greco e ogni anno a conclusione degli esami c’è la cerimonia di consegna dei diplomi che arrivano direttamente da Salonicco dove opera il Centro di Lingua Greca”.
Nel cuore di Napoli – Fondazione Quartieri Spagnoli!
Antonio Arcudi (Presidente Archeoclub D’Italia Napoli – Parthenope): “Dove arte, cultura e storia vanno di pari passo”.
Al termine della consegna dei Diplomi si è svolta anche la Benedizione con il taglio della Vassilopita, tipico dolce di Capodanno della cultura greco – ortodossa, alla presenza di S.E. Georgios Antonopoulos, Vescovo della Chiesa Greco – Ortodossa di Napoli.
“Napoli è stata sempre una meta, un luogo di migrazione per i greci. Negli anni ’70, ’80 e ’90 abbiamo avuto molti studenti che sono venuti dalla Grecia a studiare. Questo fenomeno è andato scemando negli ultimi anni e abbiamo soprattutto greci che vengono per legami sentimentali. Dunque nascono famiglie miste con bambini che frequentano la scuola di greco a Napoli. A loro si aggiungono anche persone affascinate dal greco contemporaneo. La nostra comunità ellenica è Centro di Esami per la lingua greca, riconosciuto dallo Stato Greco e ogni anno a conclusione degli esami c’è la cerimonia di consegna dei diplomi che arrivano direttamente da Salonicco dove opera il Centro di Lingua Greca”. Lo ha affermato Paul Kyprianou, Presidente della Comunità Ellenica di Napoli e Campania.
Oggi la cerimonia di consegna dei Diplomi ai candidati che hanno superato l’esame in Greco contemporaneo.
“In un palazzo importante, rinascimentale dove arte, cultura e storia vanno di pari passo e sede della Fondazione Quartieri Spagnoli. L’evento di oggi ha testimoniato il legame millenario che Napoli ha con la Grecia. Abbiamo riconoscenza – ha dichiarato Antonio Arcudi, Presidente Archeoclub D’Italia sede di Napoli – nei confronti della cultura greca”.
Al termine della consegna dei Diplomi si è svolta anche la Benedizione con il taglio della Vassilopita, tipico dolce di Capodanno della cultura greco – ortodossa, alla presenza di S.E. Georgios Antonopoulos, Vescovo della Chiesa Greco – Ortodossa di Napoli.
Francesca Esposito, Referente Attività Sociali di Archeoclub D’Italia – Marenostrum, ha illustrato l’impegno sociale di Archeoclub D’Italia.
Per interviste:
Antonio Arcudi – Presidente Archeoclub D’Italia Napoli Parthenope – Tel 349 440 4600.
Rosario Santanastasio – Presidente Nazionale di ArcheoClub D’Italia – Tel 333 239 3585.
Giuseppe Ragosta – Addetto Stampa Nazionale ArcheoClub Italia – Tel 392 5967459.